Riscaldamento Industriale Sostenibile ed Efficiente

Esplora la sezione Riscaldamento Industriale Sostenibile di ApenGroup, una raccolta di news e aggiornamenti dedicati alle nostre tecnologie ecocompatibili per il settore industriale. Scopri i sistemi di riscaldamento progettati per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi energetici, offrendo soluzioni avanzate e sostenibili per impianti industriali. Grazie a soluzioni ibride e innovative, ApenGroup sostiene le aziende nel raggiungimento di obiettivi di efficienza energetica e responsabilità ambientale. Rimani aggiornato sulle ultime novità e tecnologie per un riscaldamento industriale orientato alla sostenibilità.

L’Europa punta diritto verso un parco edilizio a zero emissioni per il 2050

Il 15 dicembre 2021 è stata pubblicata la proposta sulle prestazioni energetiche degli edifici: EPBD. La revisione fa parte di un più ampio pacchetto “Fit For 55” che si pone l’obiettivo di un parco edilizio a zero emissioni per il 2050. Gli edifici a zero emissioni hanno alte prestazioni energetiche e usare energie da fonti

2024-09-19T14:37:08+02:00Gennaio 10, 2022|Categorie: Apen Group, Sostenibilità|

Consumi ridotti, aumento del comfort ambientale

Gli aerotermi ad acqua in versione elettronica sono una linea di prodotti moderni e affidabili destinati al riscaldamento di molteplici strutture: da stabilimenti industriali al settore terziario, da strutture sportive ai settori commerciali. Il sistema modulare permette la suddivisione della potenza termica su più aerotermi installati, riducendo i consumi ed aumentando il comfort ambientale. Sono

2024-09-19T14:14:30+02:00Dicembre 9, 2021|Categorie: Apen Group, Prodotti, Sostenibilità|Tag: |

AKY, è la caldaia a condensazione per esterno di Apen Group, di altissima qualità

Il mantello in ABS Metacrilato è in plastica completamente riciclabile. La collaborazione tra i nostri progettisti e il nostro fornitore ha consentito di individuare una plastica adeguata alle temperature di un prodotto che deve distribuire calore, rispettando l’ambiente grazie all’utilizzo di un materiale riciclabile. Design elegante, alta efficienza, innovazione sostenibile sono solo alcune delle caratteristiche

2024-09-19T14:22:33+02:00Dicembre 2, 2021|Categorie: Apen Group, Prodotti, Sostenibilità|Tag: |

Innovation Fund, transizione energetica

Il primo bando dell’Innovation Fund, a sostegno della decarbonizzazione nei settori di alta densità energetica, ha selezionato 7 progetti. Uno di questi è coordinato da Enel Green Power Italia; è una linea pilota su scala industriale, per la produzione di cellule fotovoltaiche innovative e ad alte prestazioni.    

2024-09-19T12:36:38+02:00Novembre 29, 2021|Categorie: Apen Group, Sostenibilità|

Le prestazioni energetiche ambientali, dinamiche e stagionali di generatori termici

Giancarlo Giorgetti, Ministro dello sviluppo economico, interviene durante il COP26. “ Dobbiamo affrontare la transizione ecologica con un approccio tecnologicamente neutrale: decarbonizzazione non può diventare sinonimo di elettrico. Così facciamo diventare ideologico un percorso che invece deve essere razionale“, e ancora: “Tutti vogliamo combattere l’inquinamento, vivere in un mondo più sano e compatibile con l’ambiente

2024-09-19T14:29:44+02:00Novembre 19, 2021|Categorie: Apen Group, Prodotti, Sostenibilità|Tag: |

Ecobonus, Sisma Bonus, Bonus facciate, Conto Termico

Sono gli aiuti in supporto ad interventi di riqualificazione degli edifici per diminuire i consumi energetici, aumentare la sicurezza, migliorare il comfort ambientale, il microclima e la nostra salute. Il generatore pensile a condensazione, Kondensa, riscalda Logistiche, Depositi e Magazzini, Stabilimenti, Capannoni, Locali Commerciali. Risponde ai requisiti necessari per beneficiare degli incentivi: rendimento al 108%;

2024-09-19T12:39:46+02:00Novembre 15, 2021|Categorie: Apen Group, Normative, Sostenibilità|

Apen Group: uno sguardo al futuro lontano

Il nome Aermax lascia spazio all'inserimento di un concetto sotto forma grafica. Il simbolo dell'infinito  e la forma arrotondata è una suggestione forte, con un richiamo alla continuità, serenità, affidabilità e innovazione. I due elementi grafici  suggeriscono i concetti di aria, acqua, flusso, attenzione ai cambiamenti climatici, benessere delle persone, protezione dell’ambiente: concetti fortemente legati

2024-09-19T12:36:31+02:00Ottobre 12, 2021|Categorie: Apen Group, Sostenibilità|

Nuova serie di generatori d’aria calda PK-SPORT per riscaldare le strutture sportive

PK-SPORT, generatori a basamento Il generatore PKE nella versione SPORT, se dotato di tutti gli accessori disponibili, diventa una vera centrale termica, completa di serrande tagliafuoco, serrande di espulsione e serrande di regolazione, il tutto montato e collaudato. Oltre alla generazione di calore il PKE-SPORT è in grado di controllare la pressione all’interno della struttura

2024-09-19T14:29:44+02:00Settembre 6, 2021|Categorie: Apen Group, Prodotti, Sostenibilità|Tag: |

La Filosofia della Progettazione: lo stadio “Allianz Arena” di Monaco di Baviera

L’”Allianz Arena” è uno Stadio progettato dallo Studio svizzero Herzog & De Meuron per le due squadre della città di Monaco di Baviera, il Bayern Monaco e il Monaco 1860. La prima pietra viene posta nel mese di ottobre del 2002 mentre l’inaugurazione avviene nel 2005. Nel 2006 viene giocata la prima partita che apre

2024-09-19T12:36:31+02:00Settembre 2, 2021|Categorie: Apen Group, Eventi, Sostenibilità|

La Torre commerciale/uffici a Singapore

La Torre Commerciale/Uffici a Singapore è stata inaugurata nel 2019, progettata dallo studio internazionale Kohn Pedersen Fox. Si tratta di un progetto recentissimo e internazionale di grande pregio e un esempio di urbanistica sostenibile. Ha ottenuto la certificazione BCA Green Mark Platinum che valuta l’impatto ambientale e le prestazioni di un edificio. E’ stato progettato

2024-09-19T12:41:54+02:00Agosto 3, 2021|Categorie: Apen Group, Certificazioni, Sostenibilità|

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): ce la faremo?

Il 19 febbraio 2021 è entrato in vigore il regolamento che disciplina il dispositivo per la ripresa e la resilienza (regolamento UE 2021/241 pubblicato sulla Gazzetta del 18 Febbraio 2021). Prevede due transizioni: transizione verde e transizione digitale. L’Europa mette a disposizione 672,5 miliardi di euro per sostenere riforme e investimenti. Circa il 37% minimo

2024-09-19T12:36:31+02:00Luglio 23, 2021|Categorie: Normative, Sostenibilità|
Torna in cima